Dal 10 maggio al 21 settembre 2025, In Assenza di Gravità popola le splendide vie di Roddino (Cuneo) con un'esposizione che propone alcune delle fotografie contenute nell’omonimo libro ideato da Gianluca Vialli e Massimo Mauro nel 2013 e curato dalla fotografa Silvia Pastore. Tutto è nato, ricorda Massimo Mauro, quando "durante un bagno al mare con un amico malato di SLA mi sono accorto della sensazione di libertà che stava provando mentre galleggiava, in assenza di gravità. Quell’emozione si è trasformata in un bellissimo progetto condiviso con Luca che prima è diventato un libro e che adesso siamo orgogliosi sia diventato anche una mostra a disposizione di tutti". 


CONCORSO FOTOGRAFICO

In Assenza di gravità

Racconta con una tua fotografia la tua idea di assenza di gravità

Compila il form e partecipa al contest

Primo premio: Nikon Z50II + Z 16-50 DX + SDXC 128GB

Secondo premio: Camicia della Fondazione Vialli e Mauro con il numero 9 di Gianluca Vialli e libro Le cose importanti di Gianluca Vialli, firmato da Massimo Mauro

Terzo premio: Libro Le cose importanti di Gianluca Vialli, firmato da Massimo Mauro


REGOLAMENTO

• La partecipazione è gratuita e aperta a tutti senza limiti di età

• Ogni partecipante può aderire con una sola immagine

• Le immagini possono essere scattate sia con uno smartphone sia con macchina fotografica, con una risoluzione di almeno 12MP

• Le immagini inviate nel form non devono superare i 5MB. Le immagini selezionate come vincitrici si impegneranno a inviare il file ad alta risoluzione ( almeno 12MP) contestualmente alla comunicazione dell’esito del concorso.

• Le fotografie possono essere sia in formato verticale che orizzontale; sia a colori che in B/N

• I file devono essere così nominati: cognome.nome

• Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie immagini

• Nel caso le fotografie ritraggano persone, è necessario presentare il modulo di liberatoria firmato dal soggetto ritratto; non è consentito presentare immagini di minorenni

• Non si accettano fotografie con elaborazioni digitali ( fotomontaggi,AI)

• Le opere giunte fuori tempo massimo non saranno tenute in considerazione

• Il giudizio della giuria è insindacabile

• A tutti i partecipanti sarà comunicato l’esito della Giuria tramite e-mail entro domenica 14 settembre 2025

• La PREMIAZIONE avverrà nella giornata del 21 settembre 2025 a Roddino

• Tutti i partecipanti riceveranno e-mail di invito alla cerimonia di premiazione

• I file resteranno di proprietà degli organizzatori che ne potranno disporre esclusivamente a fini promozionali e culturali della Fondazione Vialli e Mauro. L’organizzazione si impegna a citare sempre il nome dell’Autore.

• Le opere premiate saranno visibili sul sito fondazionevialliemauro.org

• La partecipazione al concorso implica automaticamente la completa accettazione del presente regolamento.


Membri della Giuria:

Massimo Mauro Presidente Fondazione Vialli e Mauro

Silvia Pastore Fotografa Freelance

Riccardo Vialli amico e sostenitore della Fondazione Vialli e Mauro 

Comunicato stampa

PARTECIPA

Icona – Modulo

Contattate la Fondazione Vialli e Mauro per maggiori informazioni

Scrivici