My name is Luca. Ballata per Vialli

FVM • 11 gennaio 2024

L’evento benefico voluto dalla Fondazione Vialli e Mauro è stato un tripudio di emozioni, ricordi, risate, cori e solidarietà

Genova, 9 gennaio 2024 – Si è svolta ieri la serata benefica “My name is Luca. Ballata per Vialli” in un Teatro Carlo Felice al limite della capienza, con un pubblico emozionato e coinvolto che ha accolto i tanti ospiti che si sono avvicendati sul palco con lunghi e calorosi applausi. Non sono mancati i cori da stadio, gli striscioni e le magliette, sbucati a sorpresa dalla platea, per celebrare per la prima volta, insieme alla sua famiglia, l’indimenticabile campione.

Luca ha sempre avuto una vena artistica e pensava tantissimo a tutti gli eventi che abbiamo fatto con la Fondazione e facevamo a gara a chi per primo aveva l’idea e vi giuro che di fatto li pensava solo lui, e poi io li facevo – scherza Massimo MauroMa per questa occasione devo ringraziare la città di Genova e il presidente Toti perché vedere un teatro così è veramente una soddisfazione incredibile. Quando ho pensato a questa iniziativa, all’inizio ho temuto di non riuscire a riempire il Carlo Felice ma mi avete smentito. ” – conclude Massimo Mauro visibilmente commosso.


Lo spettacolo, condotto da Ilaria D’Amico e Tommaso Labate , ha ripercorso i momenti topici della carriera sportiva, in compagnia di tantissimi ospiti dal mondo del calcio che hanno condiviso aneddoti e indimenticabili ricordi, come Roberto Mancini e Pep Guardiola in video collegamento, i protagonisti della Sampdoria dello Scudetto ‘90-’91 , quelli della Juventus, che nel 1996 conquistò la sua ultima Champions League. E non è mancata la parentesi inglese, raccontata da Paolo Di Canio e la Nazionale rievocata da Giorgio Chiellini , Gianluigi Buffon e dalla mitologica voce di Bruno Pizzul , oltre a un piacevole confronto generazionale con Fabio Caressa .

Il calcio e i suoi cantori migliori - da Sky Paolo Condò , Giorgio Porrà , Beppe Bergomi con Luca Marchegiani - dalla redazione sportiva de Il Secolo XIX Paolo Giampieri , oltre a Pierluigi Collina . Piacevole protagonista la musica della Ballo Band , colonna sonora vivente della serata, con un’emozionante Paola Turci che ha interpretato la “Leva Calcistica del ‘68”, Dario Brunori e i virtuosismi del maestro Mario Brunello . Con le interpretazioni artistiche di Neri Marcorè , Valerio Aprea, Paolo Nori e Lodo Guenzi . La parentesi dedicata alla Fondazione Vialli e Mauro si è aperta con gli speaker radiofonici Andrea & Michele , ed è continuata, in un crescendo di emozioni, con Fedez che ha portato sul palco la sua personale testimonianza dei momenti condivisi con Gianluca, raggiunto da Sofia Vialli , che ha commosso il pubblico con un omaggio al papà, al quale è seguito un lungo e scrosciante applauso che, come in un simbolico abbraccio, che si è stretto a loro con una standing ovation.

Questa splendida serata, con il teatro Carlo Felice di Genova esaurito, ha dimostrato ancora una volta quanto sia grande il cuore dei genovesi e dei liguri, e con quanto affetto questa terra ricordi un campione come Gianluca Vialli – commenta il presidente della Regione Liguria, Giovanni TotiUn evento di ricordo, di solidarietà, commovente ma anche divertente, una festa, proprio come avrebbe voluto lo stesso Vialli. La Liguria è orgogliosa di aver ospitato 'My name is Luca', il primo evento ufficiale in un teatro italiano che non solo lo ricorda, a pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa, ma sostiene concretamente la Fondazione a cui lo stesso Vialli aveva dedicato gran parte del suo impegno negli ultimi anni ”.


Il ricavato è stato devoluto dalla Fondazione Vialli e Mauro a sostegno del progetto “MOMALS: monitoraggio e analisi multi-omica della SLA” dei Centri Clinici NeMO di Milano e Arenzano (GE) , che mira a dare una forte accelerazione nel percorso di ricerca e comprensione delle basi molecolari e di progressione della SLA nel tempo . “Le testimonianze straordinarie di questa serata ci hanno accompagnato nel fare memoria della forza di Gianluca, del suo desiderio di vita piena e del suo porsi obiettivi grandi per il bene degli altri, credendo fino in fondo nel valore del gioco di squadra – dichiara Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici NeMO, che continua Lo stesso valore che ha dato vita ai Centri NeMO e nei quali Luca ha creduto insieme a Massimo, sostenendone lo sviluppo anche in questa terra ligure. E oggi continuiamo il nostro impegno nella ricerca scientifica sulla Sla, con la gratitudine e la consapevolezza di non essere soli”.



L’evento è stato organizzato con il patrocinio e il sostegno della Regione Liguria .

Il format e la produzione dello spettacolo sono a cura di Elastica .

Autori della serata : Paolo Biamonte (capo progetto), Francesco Zani e Gaia Colusso.

Charity Partner : Duferco Energia, ERG Evolving Energies, Ernesto Solari Assicurazioni, Europ Assistance, Gruppo Spinelli, Idee per Viaggiare, Ignazio Messina & C. S.p.A., Interglobo, R.F. Celada

Media Partner : Il Secolo XIX

Radio Ufficiale : Rai Radio 2

Partner : U.C. Sampdoria. Si ringrazia per l’ospitalità Samp City, Carlo Barile e chef Marco Visciola.



Contatti Ufficio Stampa Elastica: Manuela Gatta +39 392/9968338 - manuelagatta@elastica.eu


Elastica è un’agenzia che pensa e produce eventi live in ambito culturale e corporate, crea strategie di comunicazione e media relations ed è il principale speakers bureau italiano, attiva anche in ambito editoriale con la propria agenzia letteraria.


Photo Credits Giacomo Maestri

Autore: Customer Service Italiaonline 12 maggio 2025
GLI SCATTI DEI PERSONAGGI DELLO SPORT, DELLA MUSICA E DEL CINEMA DISEGNANO UN PERCORSO A CIELO APERTO SEGNANDO L’INCONTRO TRA SENSIBILIZZAZIONE E TURISMO  L’esposizione nasce da un progetto ideato da Gianluca Vialli e Massimo Mauro: al taglio del nastro presenti anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente della Fondazione Ospedale Alba-Bra Bruno Ceretto e tanti sindaci e amministratori locali
Autore: Webmaster Italiaonline 2 maggio 2025
PER LE VIE DI RODDINO LA MOSTRA DELLA FONDAZIONE VIALLI E MAURO IN CUI PERSONAGGI DELLO SPORT, DELLA MUSICA E DEL CINEMA DIVENTANO FOTOGRAFI
Autore: Customer Service Italiaonline 2 maggio 2025
Lunedì 26 maggio l’evento benefico torna al Royal Park I Roveri di Fiano Torinese Platini e Gullit ai nastri di partenza del percorso di 18 buche Il ricavato finanzierà il bando di ricerca sulla SLA di AriSLA e l’acquisto di nuovi macchinari per l’Istituto di Candiolo – IRCCS Torino, 28 aprile 2025 Vent’anni di Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup: è un traguardo prestigioso quello che sarà celebrato lunedì 26 maggio al Royal Park I Roveri di Fiano Torinese, gioiello immerso nella splendida cornice del Parco Naturale La Mandria. Professionisti, celebrities e amateurs si ritroveranno per una giornata tra sport e solidarietà che dal 2004 rappresenta un prezioso strumento per promuovere la raccolta fondi a favore della Ricerca sulla SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica e la prevenzione del cancro, obiettivi che stanno alla base dell’impegno della Onlus. Venti, un numero che richiama immediatamente alla mente il nome di un altro grande della storia del nostro calcio, Paolo Rossi: «Non potevamo immaginare un modo migliore per festeggiare la 20ª edizione della Golf Cup di quello di legarla al numero che Paolo Rossi ha portato sulle spalle con la maglia della Nazionale – le parole del presidente della Fondazione Vialli e Mauro, Massimo Mauro –. Un numero che racconta innanzitutto un grande amico di Luca e mio e una persona meravigliosa, prima ancora che il capocannoniere del Mondiale di Spagna 1982. Ringrazio la moglie Federica Cappelletti che ci ha concesso, attraverso la Paolo Rossi Foundation, di utilizzare quell’iconica immagine per celebrare questo nostro traguardo». 25 squadre si sfideranno sul percorso di 18 buche e, come da tradizione, saranno composte da un professionista del DP World Tour, da una celebrities del mondo dello sport e dello spettacolo e da due amateurs. Hanno già confermato la loro presenza Michel Platini e Ruud Gullit, ma anche Borja Valero, Attilio Lombardo e Giancarlo Antognoni, alla vigilia della partenza per l’Europeo di Slovacchia con l’Under 21 azzurra di cui è capo delegazione. Tra i PRO graditi ritorni per Jorge Campillo e Andrea Pavan , mentre tra i confermati ci sono Emanuele Canonica e il campione in carica Nacho Elvira. I fondi raccolti durante questa edizione saranno destinati a due obiettivi 1) Il finanziamento del Bando di ricerca sulla SLA 2025 di Fondazione AriSLA, per alimentare l’obiettivo che sin dalla sua nascita sta alla base della Fondazione, quello della ricerca finalizzata all’individuazione di un farmaco in grado di contrastare la SLA e dare speranza agli ammalati e alle loro famiglie 2) L’acquisto, a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro in favore dell’ Istituto di Candiolo – IRCSS , di nuovi endoscopi compatibili con la piattaforma Olympus EVIS X1, un'innovazione che rappresenta un importante passo avanti nell’endoscopia digestiva oncologica. Questa tecnologia, integrando sistemi avanzati e intelligenza artificiale, permette diagnosi più precoci e accurate, trattamenti minimamente invasivi e un monitoraggio personalizzato delle patologie gastrointestinali, migliorando sensibilmente la qualità delle cure e l’efficienza dei percorsi clinici dedicati ai pazienti. «Siamo onorati di poter dare continuità al gioco di squadra con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro attraverso questi nuovi macchinari, dopo il traguardo raggiunto lo scorso anno che ci ha permesso di donare all’Istituto di Candiolo – IRCSS un macchinario di endoscopia per diagnosi, stadiazione e cura, in casi selezionati, del tumore al pancreas – aggiunge il presidente Massimo Mauro –. Le parole della dottoressa Teresa Staiano, direttrice del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto, sull’apporto che questo eco-processore ha garantito all’Istituto in questi primi sei mesi e sulla contestuale esigenza di proseguire in questo percorso di ottimizzazione dal punto di vista strumentale ci hanno convinto a puntare su un obiettivo ancora più inclusivo. Perché attraverso questi nuovi endoscopi sarà possibile avere uno strumento efficace per diagnosi e conseguente terapia ottimale anche per altre tipologie di tumori». A oggi la Fondazione Vialli e Mauro ha raccolto 6.241.627 euro. Anche per questa edizione la Fondazione Vialli e Mauro può contare sul supporto di una vera e propria squadra di amici e sostenitori in continua crescita, a partire dal confermato presenting partner RF Celada S.p.A. Mila e Guido Celada, CEO RF Celada S.p.A .: «La partecipazione a questo evento sportivo, che sosteniamo con grande impegno grazie alla Fondazione Vialli e Mauro, è diventata ormai una tradizione per Celada. Questo appuntamento è un’occasione per rafforzare il legame con chi, come noi, crede nell’importanza di unirsi per un obiettivo comune: fare la differenza attraverso il supporto alla Fondazione e alla ricerca, contribuendo con cuore, entusiasmo e sportività». Con lo stesso “ruolo” entra in squadra per la prima volta anche Poste Italiane : “Sosteniamo l’iniziativa della Fondazione Vialli e Mauro che da anni contribuisce a finanziare la ricerca sulla SLA e la prevenzione del cancro. Un impegno che è in linea con i valori del Gruppo Poste Italiane da sempre al fianco di progetti che incidono positivamente sul tessuto sociale attraverso lo sport”. Per celebrare il ventennale della Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, inoltre, l’official partner NORQAIN - azienda orologiera svizzera indipendente a conduzione familiare – presenterà in anteprima il Wild ONE Skeleton 42mm “Fondazione Vialli e Mauro Limited Edition”, un orologio meccanico automatico ad alte prestazioni prodotto in soli 20 esemplari, il cui fondello in vetro zaffiro è impreziosito dalle sagome stilizzate di Vialli e Mauro accompagnate dalla scritta “Never Give Up” in oro. Il green partner Sanseverino Napoli, invece, donerà un tocco di eleganza attraverso le cravatte griffate con il logo della Fondazione. SI RINGRAZIANO PER IL SUPPORTO Presenting Partner : RF Celada S.p.A., Poste Italiane Official Partner: ERG, NORQAIN Italy, Royal Park I Roveri, SerCom Hole Partner : Bodrato Cioccolato, J Hotel, Serafino Consoli Jewlery Creators, Steve’s Sneakers, ASF Logistics & Transport Sparkling Partner: Ferrari Trento Green Partner: Del Zoppo, Fratelli Sacco, La Bollina, Laboratorio Olfattivo,Mario Fongo "Il Panatè", Sanseverino Napoli, Theresianer Antica Birreria di Trieste 1766, Media Partner : Tuttosport Per accreditarsi all’evento è necessario compilare il modulo disponibile sul sito della Fondazione Vialli e Mauro al seguente link: https://www.fondazionevialliemauro.org/contatti#AccreditoStampa Per maggior informazioni relative alla storia e alle edizioni passate del torneo è possibile consultare il magazine Golf for Life: https://www.fondazionevialliemauro.org/gol-for-life Per maggiori informazioni relative alla Fondazione: www.fondazionevialliemauro.org Ufficio Stampa Silvia Campanella – 348.7773282 – press@fondazionevialliemauro.com
Show More