Sold-out “My name is Luca. Ballata per Vialli”
L’evento benefico voluto dalla Fondazione Vialli e Mauro con la partecipazione di tanti amici del mondo della musica, della cultura e dello sport. Completano il cast Paola Turci che interpreterà la “Leva calcistica della classe ‘68”, l’eclettico Neri Marcorè e l’intensa testimonianza di Fedez.

Genova, 5 gennaio 2024 – Mancano pochi giorni alla serata-evento dal titolo “My name is Luca. Ballata per Vialli” che andrà in scena l’8 gennaio al Teatro Carlo Felice , che per l’occasione registra il tutto esaurito, con un parterre ricco di ospiti che desiderano celebrare insieme alla famiglia e a tutta la città di Genova l’indiscusso campione, scomparso proprio il 5 gennaio dello scorso anno. Una ricorrenza importante che Massimo Mauro commenta così: “Con Gianluca nel cuore. Sempre. La prima volta senza la mia spalla , mi ritengo fortunato ad aver condiviso tanti momenti con lui e quindi a poter tirare fuori quel sentimento che tutti abbiamo dentro, quella contentezza di aver conosciuto un ragazzo come Luca, il nostro Bomber” .
La serata benefica sarà condotta da Ilaria D’Amico e Tommaso Labate che daranno ritmo alle tante voci del racconto, rievocando in maniera suggestiva le tre grandi direttrici della vita di Gianluca: il calcio , la musica , e le relazioni umane . Il tutto nel segno di quello che è stato forse il suo principale “talento” negli ultimi vent’anni: un’importante attività di raccolta fondi per la ricerca sulla SLA e il cancro, insieme a Massimo Mauro con la Fondazione che porta il loro nome. Ripercorreremo insieme i momenti topici della carriera sportiva, con Roberto Mancini - in video collegamento dal Qatar - e la Sampdoria dello Scudetto ‘90-’91 , con Ciro Ferrara e Gianluca Pessotto protagonisti della Juventus che nel 1996 conquistò la sua ultima Champions League guidata proprio da capitan Vialli. Con i leggendari momenti della Nazionale raccontati da Giorgio Chiellini , Gianluigi Buffon e dalla mitologica voce di Bruno Pizzul . Protagonisti il calcio e i suoi cantori migliori, da Sky Paolo Condò e Giorgio Porrà e dalla redazione sportiva de Il Secolo XIX Paolo Giampieri , accompagnati anche da un punto di vista insolito e prezioso come la voce di Pierluigi Collina . Ma ci sarà anche tanta musica: con Paola Turci , Dario Brunori , Lodo Guenzi e i virtuosismi del maestro Mario Brunello , oltre alla Ballo Band - direttamente dal programma Splendida Cornice di Rai 3 - che sarà la colonna sonora vivente della serata. Sarà una giostra di emozioni, con l’inedita performance di Neri Marcorè e le parole di “My name is Luca” , che diventeranno vive grazie alle interpretazioni di Marco D’Amore , Valerio Aprea e Paolo Nori . Ritroveremo anche gli speaker radiofonici Andrea & Michele , da sempre vicini alla Fondazione e Fedez che porterà sul palco la sua personale testimonianza dei momenti condivisi con Gianluca.
Il ricavato della serata sarà devoluto dalla Fondazione Vialli e Mauro a sostegno del progetto “MOMALS: monitoraggio e analisi multi-omica della SLA” dei Centri Clinici NeMO di Milano e Arenzano (GE) , che mira a dare una forte accelerazione nel percorso di ricerca e comprensione delle basi molecolari e di progressione della SLA nel tempo .
L’evento è organizzato con il patrocinio e il sostegno della Regione Liguria .
Il format e la produzione dello spettacolo sono a cura di Elastica .
Autori della serata : Paolo Biamonte (capo progetto), Francesco Zani e Gaia Colusso.
Charity Partner : Duferco Energia, ERG Evolving Energies, Ernesto Solari Assicurazioni, Europ Assistance, Gruppo Spinelli, Idee per Viaggiare, Ignazio Messina & C. S.p.A., Interglobo, R.F. Celada
Media Partner : Il Secolo XIX
Radio Ufficiale : Rai Radio 2
Partner : U.C. Sampdoria
Contatti Ufficio Stampa Elastica: Manuela Gatta +39 392/9968338 - manuelagatta@elastica.eu
Elastica è un’agenzia che pensa e produce eventi live in ambito culturale e corporate, crea strategie di comunicazione e media relations ed è il principale speakers bureau italiano, attiva anche in ambito editoriale con la propria agenzia letteraria.

