UNO STRAORDINARIO SUCCESSO PER L’EDIZIONE 2022   DELLA FONDAZIONE VIALLI E MAURO GOLF CUP 

Gabriele Rissone • 10 giugno 2022

Tra i protagonisti della XVII edizione insieme ai golfisti Rafa Cabrera Bello, Ross Mcgowan e Stephen Gallacher anche Platini, Tassotti, Antognoni, Hansi Muller e Panucci.

Roma, 23 maggio 2022 - Si è conclusa la XVII edizione della storica Pro Am organizzata dalla Fondazione Vialli e Mauro. La competizione benefica per la raccolta fondi contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica si è svolta presso il Marco Simone Golf & Country Club, l'esclusivo campo di proprietà della Famiglia Biagiotti , che ospiterà a settembre l'Open D'Italia e sarà sede nel 2023 della Ryder Cup. Anche quest’anno il supporto di partner e amici del mondo dello sport, dello spettacolo e dell’imprenditoria, tra cui spiccano RF Celada Spa e ERG Spa , Presenting Partner, è stato fondamentale per la realizzazione dell’evento benefico.


Ad aggiudicarsi il trofeo dell’edizione 2022, con 122 punti , è stata la squadra composta da Francesco Laporta, Francesca Fiorellini, Borja Valero e Daniela Nebot Marsol del super team di Massimo Mauro. Con loro si sono sfidati sul green, oltre a Gianluca Vialli , tanti campioni del calcio di ieri e di oggi, fra cui Michel Platini, Christian Panucci, Hansi Muller, e tanti nomi d’eccellenza del mondo del golf, come Rafa Cabrera Bello , Stephen Gallacher e Ross Mcgowan. Ad aggiudicarsi il Vialli e Mauro Best Team Challenge , la gara nella gara che da quattro anni entusiasma tutti i partecipanti, il Team Massimo Mauro

È stata un’edizione entusiasmante e in una giornata abbiamo raccolto 190.000 euro - hanno commentato Gianluca e Massimo a bordo campo - “ siamo contenti di vedere amici e colleghi che, ad ogni edizione, confermano sempre il loro sostegno, dimostrando vicinanza alla Fondazione e al suo obiettivo .”


Un premio speciale è stato assegnato a Francesca Fiorellini , che si è aggiudicata il riconoscimento “Giovane Promessa” , in ricordo di Teodoro Soldati , uno dei più talentuosi golfisti italiani scomparso prematuramente all’età di 15 anni, consegnato dai genitori di Teodoro, Marina e Domenico Soldati.


I fondi raccolti in occasione di questa ProAm saranno destinati a due obiettivi concreti:

- il contributo ad AriSLA, Fondazione Italiana di Ricerca sulla SLA, per finanziare i progetti di ricerca sulla SLA vincitori dei Bandi di Concorso;

- l’acquisto del Mammografo digitale, per la prevenzione e la cura del cancro alla mammella fatto installare a febbraio 2020 presso la Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro.


S I RINGRAZIANO PER IL SUPPORTO:

Presenting Partner : RF Celada SpA, ERG SpA


Official Partner : Laura Biagiotti, Laura Biagiotti Parfums, BMW Roma, GaGà Milano Srl, Marco Simone Golf & Country Club


Hole Partner : Carpisa, Checkpoint SpA, Intesa Sanpaolo S.p.A., Palombini Ricevimenti, Serafino Consoli Jewelry Creators

Sparkling Partner : Cantine Ferrari


Green Partner : 9.2 Golf Pro Shoes, Birra Baladin, Bodrato Cioccolato, Del Zoppo – Bresaole della Valtellina, Creativa Comunica, Revup ADV, Acqua Sant’Anna SpA, Sau Caffè Srl, Pula Golf Resort Mallorca

Ufficio Stampa:

Attilio Occhipinti -attilio.occhipinti@gmail.com- 347/3458832

Stefano Coscia – stefano.coscia@personalmedia.it – 334 1124918

22 settembre 2025
OLTRE 800 PERSONE PER IL CONCERTO “DUO DI TUTTO” DI NERI MARCORÈ IL CELEBRE ATTORE HA CHIUSO LA MOSTRA FOTOGRAFICA “IN ASSENZA DI GRAVITÀ” ALLESTITA A RODDINO DALLA FONDAZIONE VIALLI E MAURO Roddino, 21 settembre 2025
Autore: 1d7f1259_user 10 settembre 2025
NERI MARCORÈ CHIUDE LA MOSTRA “IN ASSENZA DI GRAVITÀ” DOMENICA 21 SETTEMBRE CONCERTO ACUSTICO GRATUITO A RODDINO, CHE PER QUATTRO MESI È STATA MUSEO A CIELO APERTO DI SCATTI E SOLIDARIETÀ L’artista, che è anche l’autore di una delle foto, porta in scena “Duo di tutto” con Domenico Mariorenzi Prevista anche la premiazione dei vincitori del concorso fotografico promosso dalla Fondazione
22 agosto 2025
L’intero ricavato sarà destinato all’acquisto di nuovi macchinari per l’istituto di Candiolo - IRCSS Il presidente Mauro: «Questo evento è un’opportunità preziosa per parlare ai giovani»
Show More